Area Riservata

Privacy Policy

Politica di trattamento dei dati personali – Informativa Privacy

(Versione 01 – marzo 2016)

Indice

  1. Premessa
  2. Principi
  3. Ambito di trattamento
  4. Fonte dei dati
  5. Finalità del trattamento
  6. Titolare del trattamento e altri soggetti coinvolti nel trattamento
  7. Tipologia di dati trattati
  8. Consenso e eventuali conseguenze in caso di rifiuto al trattamento
  9. Modalità, luogo e tempi di trattamento e di conservazione dei dati
  10. Diritti dell’interessato

 

1) Premessa

Cosa ti vogliamo dire prima di tutto?

La tua privacy è importate per noi.

Con questa Informativa Privacy ci proponiamo, in maniera semplice, chiara, trasparente e completa, di esporre come trattiamo e gestiamo i tuoi dati, dove puoi trovare maggiori informazioni e come puoi contattarci per avere chiarimenti.

2) Principi

Cosa significa che la tua privacy è importante per noi?

Innanzitutto che lo studio dei servizi che ti forniamo non è precedente e svincolato dalle modalità di trattamento dei tuoi dati ma che queste modalità di trattamento sono antecedenti come importanza a tutto. Non è una cosa da poco … in sostanza, viene prima la privacy del servizio e questo si adatta a quella.

In secondo luogo che ci impegniamo a studiare, realizzare e mantenere nel tempo un approccio, un ambiente e delle procedure idonei al trattamento dei dati, in conformità al Decreto Legislativo 196/2003 (“Codice Privacy”) e alla prassi elaborata in Italia dall’Autorità per il trattamento dei dati personali (“Garante Privacy”) e, in Europa dal Gruppo di lavoro ex articolo 29 (“Gruppo 29”). Puoi trovare maggiori informazioni in materia di trattamento dei dati e dei provvedimenti applicabili sul sito del Garante Privacy alla pagina: http://www.garanteprivacy.it/.

In terzo luogo che abbiamo l’obiettivo di applicare concretamente i principi stabiliti dal Codice Privacy, vale a dire di pertinenza, esattezza, finalità, necessità, essenzialità, completezza, aggiornamento, conservazione e sicurezza.

3) Ambito di trattamento

Qual è l’ambito di applicazione di questa Informativa Privacy?

Questa Informativa Privacy si riferisce ai dati trattati con riferimento al Servizio RAEE Coupon (“Servizio”), sia in conseguenza del download e dell’utilizzo della relativa applicazione (“App”) sia in forza della navigazione on line sul relativo sito http://www.raeecoupon.it/ (“Sito”).

4) Fonte dei dati

Da dove reperiamo i tuoi dati?

I dati che trattiamo ce li puoi dare solo tu, non siamo noi a “scovarli”.

Come puoi comunicarci i tuoi dati?

Ci puoi comunicare i tuoi dati mediante la compilazione dei form on line sul Sito ovvero mediante il download della App, consentendoci, mediante specifica opzione, l’accesso a determinati dati conservati sul tuo dispositivo (“Dispositivo”, ad esempio, smartphone, tablet, notebook, laptop, pc) o associati ad account di social network di cui sei titolare (ad esempio, Facebook ©).

5) Finalità del trattamento

Perché trattiamo i tuoi dati?

Trattiamo i tuoi dati al solo fine di consentirti, in quanto consumatore (e tu sei un consumatore, oltre ad essere anche l’interessato al trattamento dei dati), di avvalerti del Servizio descritto sul Sito. In sostanza, tratteremo i dati che ci fornisci spontaneamente per fare in modo che tu possa accedere al Servizio ovvero i dati che acquisiamo noi automaticamente in forza della tua navigazione sul Sito o dell’utilizzo della App per avere informazioni statistiche e/o per migliorare i servizi e le funzionalità del Sito.

In particolare, quando acquisti on line una apparecchiatura elettronica dalla piattaforma di acquisto potrai scegliere l’opzione di restituzione di altra apparecchiatura, sempre elettronica, di cui vuoi disfarti (“RAEE”), provvedendo alla consegna della stessa ai soggetti autorizzati della nostra rete, definiti come Centri di Assistenza Tecnica (“CAT”) anche ottenendo in cambio un coupon sconto da utilizzare nello stesso CAT prescelto (“Coupon”).

Vuoi qualche esempio sulle finalità del trattamento?

Per darti qualche esempio sui trattamenti principali:

  • tratteremo i dati di navigazione, come di seguito esposto, ma in forma anonima e comunque a scopo solo statistico e di miglioramento delle prestazioni e delle funzionalità del Sito;
  • tratteremo i tuoi dati identificativi (comunque comuni secondo il Codice Privacy) per consentire al CAT di verificare che hai diritto di ottenere il Coupon e per consentirti di usufruire delle agevolazioni ad esso associate;
  • potremo trattare i tuoi dati per indicarti il CAT più vicino alla tua zona, se deciderai di accettare che possiamo individuare la tua posizione mediante utilizzo del sistema GPS per il reperimento del tuo Dispositivo.

6) Titolare del trattamento e altri soggetti coinvolti nel trattamento

Chi è il titolare del trattamento dei tuoi dati?

Safe Società cooperativa a responsabilità limitata (S.c. a r.l.), di seguito semplicemente “Safe”, è titolare del trattamento secondo la disciplina del Codice Privacy. Safe ha sede legale in Milano (20161), Via Scarsellini 13: puoi trovare tutti i recapiti sul sito Internet istituzionale, all’URL: http://www.gruppo-safe.it/.

Quali sono i soggetti che possono trattare i tuoi dati e in quale veste?

Innanzitutto, quali incaricati del trattamento, i dipendenti e/o i collaboratori di Safe, secondo ed entro i limiti delle mansioni e delle funzioni da ciascuno assolte.

Ci sono altri soggetti che potranno trattare i dati nella veste di responsabili esterni del trattamento?

I tuoi dati potranno essere anche trattati, quali co-titolari o responsabili dai soggetti che a diverso titolo svolgono attività nell’ambito di Safe e/o del Servizio, tra i quali:

  • soggetti che prestano servizi di assistenza e di manutenzione tecnico-informatica;
  • Centri di Assistenza Tecnica;
  • piattaforme di acquisto on line;
  • app-Store (ad esempio, Google Play e Apple Store).

Puoi chiedere la lista completa dei responsabili del trattamento scrivendo all’indirizzo di posta elettronica segreteria@gruppo-safe.it.

I tuoi dati sono comunicati a soggetti terzi e/o trasferiti all’estero (extra UE)?

No i tuoi dati non sono comunicati a soggetti terzi o trasferiti all’estero.

7) Tipologia di dati trattati

Quali dati trattiamo?

Prima di tutto, trattiamo i tuoi dati per completare il servizio e per la corretta esecuzione dell’ordine, gestita dal personale addetto all’assistenza CAT. Al fine di completare la prenotazione, ti saranno richiesti una serie di dati comuni: nome, cognome, codice fiscale, residenza, indirizzo email, recapito telefonico, codici identificativi per il login all’App e all’area riservata agli utenti eventualmente disponibile sul Sito.

Trattiamo dati sensibili?

No, la gestione dell’App non richiede il trattamento dei dati sensibili (ad esempio, dati sulla salute, convinzioni politiche, ecc.), perciò sei pregato di non inviare e/o renderli noti mediante il Sito e i servizi disponibili. I dati sensibili ricevuti, nel caso, saranno cancellati e/o eliminati e comunque resi anonimi dal titolare.

Ci sono altri dati che trattiamo?

Sì, possiamo trattare altri dati normalmente definiti come nascosti, vale a dire dati che non ci comunichi tu ma che acquisiamo noi attraverso dispositivi elettronici, mediante il Sito. Di seguito ti chiariamo di quali dati stiamo parlando, per quali finalità li trattiamo e rinviamo ad altri documenti disponibili sul Sito nei quali abbiamo esposto nel dettaglio – in particolare per i cookies – quali operazioni puoi compiere per esprimere il consenso ovvero per impedirne l’utilizzo.

Dati di ubicazione

Solo qualora tu esprima il consenso al servizio dell’App, che prevede la segnalazione dei CAT più vicini a te, i dati trattati saranno quelli della tua ubicazione geografica, raccolti al fine di erogare il Servizio.

Dati di navigazione

Come avviene per tutti i dispositivi informatici con connessione alla rete di comunicazioni elettroniche, l’utilizzo del sito o dell’App con il tuo Dispositivo potrebbe consentirci di raccogliere informazioni quali i dati relativi al sistema operativo, l’indirizzo IP del medesimo e il browser. Occorre infatti che tu abbia ben chiaro che durante l’utilizzo di qualsiasi dispositivo informatico fornisci automaticamente dati e informazioni che possono costituire anche dati personali.

Nel nostro caso i dati che acquisiamo in questa modalità automatica sono dati che vengono resi anonimi che non ci consentono di associare il dato medesimo a te. Si tratta dei dati relativi alla tua navigazione sul Sito, che a noi servono per finalità statistiche e per ottimizzare costantemente la fruibilità e l’accessibilità al Sito.

Cookies

Per le informazioni e/o di dati inviati dalla App o dal Sito sul tuo Dispositivo nel corso della navigazione, si rinvia alla Cookies Policy, consultabile sul Sito.

8) Consenso al trattamento e eventuali conseguenze in caso di rifiuto al trattamento

Devi prestare il consenso per consentirci di trattare i tuoi dati?

Dipende dalle finalità per le quali trattiamo i tuoi dati sopra esposti.

Innanzitutto, per avvalerti del Servizio e ottenere l’eventuale Coupon abbiamo la necessità di trattare alcuni tuoi dati, che sono comunque comuni e sono quelli che consentono a noi e al CAT di identificarti (nome, cognome, ecc.). Per trattare questi dati – secondo il Codice Privacy – non abbiamo bisogno del tuo consenso, in altre parole se vuoi avvalerti del Servizio ci devi comunicare questi dati, altrimenti non potremo, nostro malgrado, consentirtelo. In sostanza questi dati sono per noi indispensabili (potremmo dire obbligatori, ma noi preferiamo parlare di indispensabili, per farti capire che senza di questi proprio non possiamo farti usufruire del Servizio che ci richiedi di ricevere).

Poi ci sono altri dati il cui trattamento è per noi facoltativo, nel senso che se non ce li comunichi (o se non ci consenti l’accesso ai medesimi) non potrai avvalerti di alcune funzionalità del Servizio, ma comunque potrai avvalerti della parte essenziale del Servizio e pertanto, in particolare, di restituire il RAEE e di ottenere l’eventuale Coupon. Questi dati che puoi scegliere di non comunicarci sono quelli di ubicazione, che ci consentono di localizzare la tua posizione, indicandoti il CAT più vicino. Ci sono poi altri dati il cui conferimento da parte tua è del tutto facoltativo nel senso che se non ce li fornisci puoi accedere integralmente al Servizio, siamo noi che non possiamo fare qualcosa, ad esempio, inviarti messaggi promozionali e pubblicitari.

Sul Sito o sulla App avremo sempre cura di segnalarti i dati facoltativi in modo che tu possa decidere se fornirci i dati in ragione delle specifiche finalità associate da parte nostra ai medesimi.

In che modo ti segnaliamo i dati indispensabili (o obbligatori) e/o facoltativi?

Se si tratta di dati per il quale il consenso è facoltativo è onere nostro segnalartelo (con opportune finestre opzionali, messaggi, ecc.), affinché tu possa esercitare liberamente la prestazione del consenso.

Ti facciamo un esempio: il tuo account di posta elettronica è per noi importante. Lo potremo utilizzare per darti una informazione in merito al Servizio che tu ci hai chiesto di ottenere, e in questo caso non è richiesto il consenso. Lo potremo altresì utilizzare per inviarti informazioni commerciali e/o pubblicitarie e/o promozionali, e in questo caso il trattamento non è certo obbligatorio bensì facoltativo e qualora tu scelga di non darci il consenso non potremo inviarti le informazioni con questo ultimo scopo.

Ancora: se decidi di non consentirti di localizzarti, potrai avvalerti del Servizio ma noi non ti potremo comunicare il CAT più vicino a te.

9) Modalità, luogo e tempi di trattamento e di conservazione dei dati

Come trattiamo i tuoi dati?

Innanzitutto, come ovvio e naturale, li trattiamo principalmente con strumenti elettronici. Il trattamento con modalità cartacea è davvero residuale. Il trattamento dei dati avviene nel rispetto dell’articolo 11 del Codice Privacy, vale a dire in modo lecito e secondo correttezza, secondo i principi che abbiamo esposto al punto 2. I dati oggetto del trattamento sono raccolti e/o registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi; per essere chiari: i dati devono essere esatti, e se necessario aggiornati nonché pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alla finalità. Per fare questo ci puoi aiutare tu, eventualmente avvalendoti dei diritti come esposto al punto successivo.

I dati di ubicazione sono trattati mediante l’interazione della App con il sistema GPS eventualmente integrato nel tuo Dispositivo.

Per quanto tempo li trattiamo?

Sicuramente per il tempo necessario a consentirti di avvalerti del Servizio. Anche oltre, ma sempre nei limiti di legge e purché il dato sia necessario per questa finalità. In particolare per noi è necessario poter tenere traccia di tutta l’operazione e pertanto che tu hai chiesto di avvalerti del Servizio, del fatto che il CAT ha ritirato il RAEE. Questi ultimi dati saranno trattati per dieci anni e sei mesi dal momento in cui hai consegnato il RAEE ovvero da quando hai chiesto di avvalerti del Servizio, se poi non ti sei avvalso del medesimo entro il periodo previsto dal Servizio.

Resta il fatto che la durata del trattamento dei tuoi dati non deve essere confusa con le modalità e i tempi necessari per avvalerti del Servizio. Ad esempio sono previsti tempi precisi per validare il Coupon e per utilizzarlo nel CAT che hai scelto: ti consigliamo di leggere attentamente le condizioni di Servizio disponibili sul Sito. Di questo non ci occupiamo in questa Informativa Privacy.

Dove trattiamo i tuoi dati?

Li trattiamo principalmente nella nostra sede legale e poi dove sono ospitati i nostri server del Sito, in Italia. I dati contenuti nella pagina del Sito myarea.raeecoupon.it sono trattati altresì mediante sistema cloud, i cui server sono dislocati nel datacenter in Francia.

10) Diritti dell’interessato

In cosa consistono i tuoi diritti?

Hai i diritti previsti dal Codice Privacy all’articolo 7, che riportiamo in calce in modo che tu possa più agevolmente rendertene conto. In sintesi, hai il diritto di chiedere la rettifica dei dati e di opporti per motivi legittimi al trattamento.

Come puoi esercitare i tuoi diritti?

Per esercitare i tuoi diritti puoi scriverci alla casella di posta elettronica: segreteria@gruppo-safe.it, specificando, se possibile, nell’oggetto: “Diritti privacy”.

***

Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n.196
Articolo 7 (Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti)

  • 1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
  • 2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
  • a) dell’origine dei dati personali;
  • b) delle finalità e modalità del trattamento;
  • c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  • d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
  • e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
  • 3. L’interessato ha diritto di ottenere:
  • a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  • b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  • c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso.